I Calvanese In Politica
PARLAMENTO REGNO D' ITALIA
![]()

Francesco e Ferdinando
al Parlamento del Regno d' Italia
Vedasi anche il Capitolo " Attività Politiche Locali " per la scalata al Parlamento

Francesco Nasce nel 1830
Sindaco di Castel San Giorgio (Salerno)
IX Legislatura del Regno d'Italia (18-11-1865 al 13-02-1867)
( fonte archivio Storico della Camera dei Deputati )
Per le attività Parlamentari complete di Francesco Calvanese nella IX Legislatura, cliccare sulle relative pagine riportate nell' elenco Interventi e Citazioni qui di seguito proposte dopo la Sintesi, e contrassegnate in azzurrino .
Sintesi
Organi parlamentari
-
IX Legislatura del Regno d'Italia
-
Commissione d'inchiesta parlamentare sull'amministrazione dello stato dal 1859 al 1865 Membro dal 23 marzo 1866 al 30 ottobre 1866
![]()
TORNATA DE L 30 NOVEMBRE 1865 PRESIDENZA DELL'AVV. ZACCHERONI
DECANO D'ETÀ
SOMMARIO
Ozioni — Convalidamento di elezioni — Relazione su quella di Ascoli Piceno, e proposizione d'inchiesta per irregolarità — Opposizione dei deputati Berardi e Bellini Bellino — Osservazioni dei deputati Bertea e Castagnola, e parole in appoggio, del relatore Tecchio — È approvata l'inchiesta amministrativa — Annullamento delle elezioni di Afragola e Catanzaro — Relazione su quella di San Miniato, e proposta d'inchiesta per causa di raggiri, e mene clericali — Il deputato Pissavini sostiene l' annullamento, il deputato De Cesare, la validazione, i deputati Cordova e La Porta, le conclusioni dell'uffizio — L'inchiesta giudiziaria è deliberata, e l'elezione sospesa.
TORNATA DE L 30 NOVEMBRE 1865
Approvazione dell' Elezione
MORDINI, relatore. Ho l'onore di riferire a nome del I ufficio sull'elezione del collegio di Nocera nella persona del signor Francesco Calvanese.
Gli elettori inscritti in questo collegio sono 811; votarono nel primo scrutinio 480 elettori, dei quali 200 pel signor Francesco Calvanese; 172 pel signor Origlia Alfonso; 95 pel signor Mauro Francesco, 13 voti essendo andati dispersi. Votarono nel secondo scrutinio 605, dei quali 315 pel signor Calvanese Francesco ; 274 pel signor Origlia Alfonso, 16 voti furono dichiarati nulli; venne quindi proclamato deputato il signor Calvanese Francesco. Le operazioni elettorali furono tutte regolari, non ci è nessuna protesta ; ho dunque l'onore di chiedere alla Camera che le piaccia convalidare l'elezione del signor Francesco Calvanese a deputato del collegio di Nocera. (È approvata).
![]()
TORNATA DEL 23 MARZO 1866
è proclamato membro della Commissione d'inchiesta finanziaria

![]()
Interventi e citazioni
- IX Legislatura del Regno d'Italia
- Approvazione dell'elezione
pp. 165
- riferisce sull'elezione del collegio di Pontecorvo
pp. 433
- si associa ad un ordine del giorno motivato presentato nella discussione generale del progetto di legge relativo alla proroga dell'esercizio provvisorio dei bilanci
pp. 1047
- è proclamato membro della Commissione d'inchiesta finanziaria
pp. 1585
- propone e svolge un emendamento all'articolo 53 dei provvedimenti finanziari circa la riscossione dei dazi di consumo nei comuni
pp. 2716 pp. 2717
- altro all'articolo 57 diretto a che la tariffa non entri in vigore che al primo del 1867
pp. 2726
- si associa alla domanda della votazione per isquittinio nominale sulla tariffa del sale
pp. 2853
- chiede un congedo
pp. 3259
![]()
NOTIZIE STORICHE CAMERA DEI DEPUTATI
III Governo La Marmora
Dal 31 dicembre 1865 al 20 giugno 1866
IX Legislatura del Regno d'Italia
Durante il III Governo La Marmora, in cui è presente in Parlamento Francesco Calvanese, si ricorda al lettore, che fu eletto al Ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti , il Ministro Giovanni De Falco (Ministro dal 31.12.1865 al 20.06.1866 )
Giovanni De Falco
Nasce a Bracigliano (Salerno) il 28 maggio 1818
Deceduto a Napoli il 25 febbraio 1886
Procuratore Generale della Corte di Cassazione di Roma
CIRCOSCRIZIONE ELEZIONI POLITICHE

![]()
Ribellione a Nocera Inferiore
contro Francesco Calvanese Deputato
( fonte archivio di Stato Salerno : Prefettura - Gabinetto - Fasc. 45 )

La protesta si riferisce alla votazione a cui ha partecipato Francesco Calvanese, e alla sua rieleggibilità al parlamento, in quanto, come scritto nella relazione dei Carabinieri Reali, ha mostrato poca conoscenza della " cosa pubblica " e per non aver parlato mai del suo Paese .
![]()
Quadro riassuntivo elezioni 1861 - 1882
Collegio di Nocera Inferiore

Come si può vedere dalla tabella sopra riportata, Francesco Calvanese, anche a seguito del malcontento presente nella popolazione, documentato con le proteste attenzionate dai Carabinieri Reali, non fu mai più rieletto in Parlamento .
![]()
Ferdinando Calvanese
Nasce a Castel San Giorgio (Salerno) il 2 luglio 1846
Deceduto nel luglio 1908
Sindaco di Salerno
( fonte Archivio Storico Camera dei Deputati )
XVII Legislatura del Regno d'Italia (10.12.1890 - 27.09.1892)
XIX Legislatura del Regno d'Italia (10.06.1895 - 02.03.1897)
XX Legislatura del Regno d'Italia (05.04.1897 - 17.05.1900)
( n.d.r. )
Non ci sono altre notizie nell' Archivio Storico della Camera dei Deputati .
![]()
PAGINA IN FASE DI COMPLETAMENTO
____
